Questa ricetta è stata visitata  3375 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Polenta concia 
			  - ricetta pubblicata ad agosto 2014 | 
             
             
              Categoria: Primi 
              Difficoltà: Semplice - Costo: Medio 
              Preparazione: 10' - Cottura: 40' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Farina di mais: 350 gr. • Ricotta affumicata grattugiata: 200 gr. • Formaggio latteria grattugiato: 100 gr. • Burro: 50 gr. • Sale: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Polenta concia: 
              1 pentola - 1 pentolino - 1 zuppiera | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Polenta concia: 
			  
1. Ponete sul fuoco una pentola contenente un litro e un quarto di acqua salata; quando sarà giunta a bollore, versatevi la farina a pioggia e, mescolando continuamente, fate cuocere per circa 40 minuti, quindi togliete il recipiente dal fuoco. 
  
2. Fate fondere il burro in un pentolino su fiamma bassa. Disponete la polenta a cucchiaiate in una zuppiera, insaporitela con i formaggi grattugiati, versatevi sopra il burro fuso e servite la ben calda in tavola. 
  
CONSIGLI PRATICI: per la riuscita di questo piatto sostanzioso occorrono burro e formaggio di prima qualità.
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              IL SOMMELIER CONSIGLIA: 
              • Colli Orientali del Friuli Pinot nero a 18°C • Chianti classico di Nozzole (Toscana) a 19°C | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                In altre regioni d'Italia la polenta conscia o cunscia, secondo le zone, si prepara alternandola con fettine di fontina valdostana, toma magra fresca, parmigiano e burro. In Brianza il burro è sostituito dal lardo. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Polenta concia'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |